Italmobiliare investe nell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella
L’operazione prevede l’acquisizione del 20% del capitale dell’azienda per 40 milioni di euro
Italmobiliare prosegue l’attività di diversificazione degli investimenti in società di eccellenza italiane, entrando nel settore dei profumi e prodotti cosmetici attraverso l’acquisizione di una partecipazione nella storica Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Creata a Firenze dai frati domenicani nel 1612, grazie alla sua lunga tradizione, storia e cultura ha saputo generare un marchio di profumeria artistica conosciuto oggi in tutto il mondo.
L’operazione prevede l’acquisizione del 20% del capitale dell’azienda per 40 milioni di euro e la possibilità di incrementare la partecipazione nel tempo.
L’ingresso nel capitale da parte di Italmobiliare è finalizzato a supportare il processo di crescita di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella nell’arco di un orizzonte temporale di lungo termine. Il presupposto dello sviluppo è l’ampliamento della rete di distribuzione sui vari canali di vendita per valorizzare ulteriormente il brand sui mercati internazionali, dove i prodotti ‘premium’ cosmetici e di cura della persona registrano notevoli tassi di crescita.
Attualmente Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, che ha realizzato un fatturato consolidato pro-forma 2019 di oltre 31 milioni di euro e un EBITDA di circa 13 milioni, produce in un impianto alle porte di Firenze oltre seicento prodotti per la cura del corpo, la profumazione degli ambienti, antiche preparazioni e liquori, venduti in oltre 300 fra negozi di proprietà e corner presenti in diversi paesi del mondo. Le vendite sono realizzate per il 61% nell’area EMEA, per il 18% negli Stati Uniti, mentre il restante 21% giunge dai paesi asiatici, in particolare Sud Corea e Giappone.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.